Il consolidamento come l’adeguamento sismico di edifici tutelati presenta molteplici problematiche.
Sono interventi mirati a garantire all’edificio un comportamento coeso attraverso una corretta congiunzione tra le pareti, i solai ed eventuali volte o archi. Oltre alle difficoltà tecniche legate a sistemi di costruzione antichi, è necessario operare nel rispetto totale dell’architettura originaria e degli elementi artistico\architettonici presenti.
Restauro con miglioramento sismico del Convento le Clarisse di Carpi
Restauro del Castello Estense, Ferrara. Consolidamenti strutturali delle quattro torri
Restauro e miglioramento sismico della Cascina Torrette a Milano