Il Sisma Bonus prevede percentuali di detrazione per interventi di ristrutturazione che permettano il passaggio a una o due classe di rischio inferiore.
I Bonus copriranno le spese sostenute fino al 31 dicembre 2021.
Percentuale di detrazione | Tetto massimo di spesa per unità immobiliare | Ripartizione della detrazione | Zone sismiche in cui si applicano i bonus | |
---|---|---|---|---|
SISMA BONUS | - 50% su interventi di recupero edilizio - 70% (75% per edifici condominiali) se, a seguito di interventi, si passa a una classe di rischio inferiore; - 80% (85% per gli edifici condominiali) se, a seguito di interventi, si passa a due classi di rischio inferiori | 96.000 euro | 5 quote annuali | Zone 1, 2 e 3 |
ECO BONUS | - 50% su interventi di recupero edilizio - 70% per interventi di riqualificazione energetica che interessano più del 25% della superficie disperdente - 75% per gli interventi di riqualificazione energetica nel rispetto del DM 25 aprile 2010 | 40.000 euro | 10 quote annuali | Zone 1, 2 e 3 |
ECO-SISMA BONUS | - 80% se, a seguito di interventi, si passa a una delle classi di rischio inferiore - 85% se, a seguito di interventi, si passa a due classi di rischio inferiore | 136.000 euro | 10 quote annuali | Zone 1, 2 e 3 |
E se non puoi o non vuoi utilizzare il credito IRPEF o IRES, proponiamo anche l’anticipazione del credito di imposta.
Vuoi saperne di più?
Contattaci